Il 5 febbraio 2019, siamo volati in Messico in occasione della conferenza “Modernización del TLCUEM – Oportunidades de Negocios” svoltasi presso l’Auditorium del Ministero dell’Economia di Città del Messico.
Le voci di Klaus Rudischhauser, ambasciatore dell’UE in Messico, e di Sergio Contreras, vicepresidente della COMCE, hanno dato il via all’evento in cui si sono susseguiti i casi studio di diverse opportunità di business a seguito dell’accordo di libero scambio tra Messico ed Uninone Europa.
In particolare, Luz María de la Mora, Sottosegretario al Commercio estero del Ministero dell’economia e Helena König, vicedirettore generale del commercio dell’Unione europea, hanno sottolineato quali saranno i cambiamenti e le opportunità di espansione per lo scambio merce, le semplificazioni doganali e le nuove misure di investimento.
L’Accordo Globale di libero scambio tra Messico ed Unione Europea ha guidato per il 242% la crescita commerciale messicana, rendendo l’Europa il terzo partner commerciale del Paese.
Sulla base di questi dati, abbiamo partecipato anche noi di Tapì con un intervento a cura di Roberto Casini, CEO del gruppo, insieme a Jose Velez, direttore generale della Interglass; Armando Bonilla, Direttore Internazionale di Grisi; Hector Martinez, socio fondatore di Grupo Paisano ed Edgar Ciceño, Direttore Strategy Group SAFRAN.
In questa tavola rotonda sono state presentati numerosi casi di successo, proprio per raccontare, nella pratica, il significato dell’Accordo Globale.
Related Posts
PACKAGING REVOLUTION – PESCARA – ITALIA
Si è svolto venerdì 4 maggio a Spoltore (Pescara) “PACKAGING REVOLUTION”, il primo evento in Italia dedicato alle innovazioni...
Un materiale naturalmente espressivo come il legno viene declinato da Tapì in una gamma di chiusure a T e versatori dedicati...